Laboratorio Scientifico

Il laboratorio scientifico, dotato di aggiornate attrezzature,non è solo finalizzato alla ricerca pura, ma principalmente è orientato alla didattica. Le strumentazioni sono di qualità e caratteristiche tali da collocarsi a metà strada tra gli strumenti di laboratorio professionali e quelli per studenti. Una parte della strumentazione viene utilizzata per lo studio delle caratteristiche dell'ambiente e in particolare delle composizioni chimiche del lago d'Iseo, al fine di effettuare non solo il monitoraggio dello stato di salute del Sebino, ma anche per sensibilizzare gli alunni ai problemi ecologici che esistono nei luoghi in cui vivono. Il laboratorio è stato intitolato al premio Nobel per la medicina (1906) Camillo Golgi, che frequentò le prime quattro classi ginnasiali presso il Convitto dal 1852 al 1856. 

Ultima revisione da pamela arcuti