Uso consapevole della rete
Martedì 11 febbraio 2025 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di far riflettere le ragazze e i ragazzi sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.
Il progetto per la prevenzione del cyberbullismo vuole essere un momento di formazione e sensibilizzazione volto a prevenire comportamenti disfunzionali e a promuovere il benessere di bambini e ragazzi. Per navigare in modo sicuro ed efficace nell'era digitale, i nostri studenti devono essere istruiti e informati. Educando, informando e guidando con un esempio positivo, possiamo aiutare i nostri giovani a navigare con sicurezza e saggezza nel mondo digitale, preparandoli a diventare cittadini digitali consapevoli e responsabili.
L’iniziativa si propone come obiettivo primario la comprensione di Internet nelle sue profonde sfaccettature, al fine di sfruttarne appieno il potenziale.
Lo scopo di questo progetto è quello di fornire agli studenti gli strumenti essenziali per una navigazione consapevole e responsabile su Internet, sia su personal computer che su smartphone o videogiochi, con particolare attenzione al tema della privacy in relazione ai social network e alle community online e di sensibilizzarli rispetto alle conseguenze a cui possono portare la mancanza di responsabilità e la leggerezza con cui si vivono le relazioni nell’ambiente digitale.
Al fine di promuovere l’educazione all’uso consapevole della rete e ai diritti/ doveri connessi all’utilizzo delle tecnologie informatiche, quale elemento trasversale alle diverse discipline curricolari, la Commissione Cyberbullismo ha organizzato un incontro di formazione e sensibilizzazione con esperti della Polizia Postale di Bergamo nelle seguenti date:
● SCUOLA SECONDARIA I GRADO: 12 FEBBRAIO
1 INCONTRO DI 2 ORE CON GLI STUDENTI DI TUTTE LE CLASSI IN AULA MAGNA
8:30-10:30: 3 CLASSI PRIME E 1 CLASSE SECONDA (IIA)
11:00-13:00: 2 CLASSI SECONDE (IIB-IIC) E 3 CLASSI TERZE
● SCUOLA PRIMARIA E LICEO LINGUISTICO: 20 FEBBRAIO
1 INCONTRO DI 2 ORE CON GLI STUDENTI DI TUTTE LE CLASSI IN AULA MAGNA
8:30-10:30: CLASSI QUINTE PRIMARIA
11:00-13:00: CLASSI BIENNIO LICEO LINGUISTICO